Humane Society International / Europa


Britta Jaschinski, co-founder of Photographers Against Wildlife Crime

BRUXELLES—Si tratta di un trionfo epocale per la conservazione della fauna selvatica e per il benessere animale quello realizzato ieri sera dal Parlamento belga che ha votato all’unanimità a favore della proposta di legge presentata da Zakia Khattabi, Ministro del Clima, dell’Ambiente, dello Sviluppo Sostenibile e del Green Deal, vietando così l’importazione di trofei di caccia provenienti da specie in pericolo di estinzione. Questa decisione, che arriva dopo quasi due anni dalla richiesta iniziale, effettuata tramite risoluzione, di un simile divieto da parte del Parlamento, aumenterà la tutela di specie animali quali leoni e rinoceronti.

L’approvazione della legge, sancita all’unanimità nella Camera dei Rappresentanti belga, rispecchia l’opinione di una larghissima maggioranza di cittadini belgi: secondo un sondaggio Ipsos del 2020 commissionato da Humane Society International/Europe, il 91% si è detto contrario alla caccia ai trofei e l’88% a favore di un divieto di importazione di qualsiasi trofeo di caccia.

Prima del divieto, il Belgio importava trofei di specie a rischio di estinzione come ippopotami, ghepardi e orsi polari. La nuova legge bloccherà l’importazione di trofei di caccia di molte specie attualmente minacciate di estinzione, o che potrebbero esserlo al persistere di attività venatorie e commerciali sregolate. Tutte le specie elencate nell’Allegato A del Regolamento europeo 338/97 sulla protezione delle specie di fauna e flora selvatiche, come giaguari, ghepardi, leopardi, zebre, scimpanzé, alcune specie di orsi bruni e l’elefante africano saranno protette dalla nuova legge, insieme a determinate specie dell’Allegato B dello stesso regolamento, tra le quali leoni africani, ippopotami, il rinoceronte bianco meridionale e pecore argali, anch’esse elencate nell’Allegato XIII del Regolamento (CE) n. 865/2006, che regola il commercio di flora e fauna selvatiche protette. La nuova legge supera la risoluzione del Parlamento del 2022, estendendo la protezione a un maggior numero di specie dell’Allegato B rispetto alle iniziali sei coperte dalla risoluzione.

Il deputato Kris Verduyckt (Vooruit, Socialisti fiamminghi), promotore della proposta legislativa, ha dichiarato: “Il nostro Paese sta finalmente vietando l’importazione di trofei di caccia di animali in pericolo di estinzione. La protezione di queste specie è incompatibile con l’importazione di trofei di caccia. Sono felice che la mia proposta legislativa sia ora incorporata nella nostra legislazione e spero che possa essere d’ispirazione per molti altri Paesi.”

Zakia Khattabi, Ministro del Clima, dell’Ambiente, dello Sviluppo sostenibile e del Green Deal, afferma: “Con l’approvazione del mio progetto di legge in plenaria questo giovedì, il Parlamento sta stabilendo una base legale per la risoluzione adottata all’unanimità il 24 marzo 2022. Era urgente e necessario proteggere queste specie minacciate e a rischio!”

Dopo aver sostenuto questa causa per anni e collaborato strettamente con i deputati belgi per ottenere il necessario sostegno parlamentare, Humane Society International/Europe plaude all’adozione di questa legge, che chiude con successo un complicato processo legislativo. L’organizzazione per la protezione degli animali ha lavorato per oltre due anni con i deputati belgi per garantire un divieto di importazione, ottenendo inizialmente una risoluzione parlamentare approvata all’unanimità nel 2022 che è poi diventata una proposta legislativa approvata dal Consiglio dei Ministri nel luglio 2023, prima dell’approvazione definitiva odierna.

“Oggi il Parlamento belga ha scritto una pagina di storia a favore degli animali, dimostrando il suo impegno costante e di sani principi contro l’uccisione insensata della fauna selvatica in pericolo”, ha dichiarato Ruud Tombrock, direttore esecutivo di HSI/Europe. “Con questa decisione, il Belgio si posiziona come leader nella protezione della biodiversità e delle specie a rischio. Siamo convinti che altri Paesi europei siano pronti a seguirne l’esempio e adottare una posizione ferma contro la caccia ai trofei, vietando l’importazione di tali “souvenir”. È giunto il momento di istituire un divieto a livello UE sull’importazione di trofei di caccia da specie in pericolo e protette, in linea con le opinioni dei cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea che condividono l’obiettivo di agire con cautela e protezione nei confronti degli animali e della biodiversità nonché per evitare la frammentazione del mercato unico dell’UE.”

Il divieto in Belgio invia un segnale positivo a sostegno dell’adozione di un divieto simile nella vicina Francia, dove una proposta di legge trasversale, bipartisan, è attualmente oggetto di dibattito all’Assemblea. Un simile divieto è stato proposto dalla deputata ecologista Sandra Regol con il sostegno di Corinne Vignon, presidente del Gruppo di Studio dell’Assemblea sulla Condizione e il Benessere degli Animali.

Prima della sua attuazione, la legge belga deve ricevere regia sanzione ed essere promulgata. Il testo sarà poi pubblicato sulla gazzetta ufficiale belga, il ‘Moniteur Belge’, entrando in vigore alla data specificata nel testo o, se non specificata, 10 giorni dopo la pubblicazione.

Anche in Italia, nell’attuale legislatura, sono state presentate due proposte di legge volte a vietare l’importazione, l’esportazione e la ri-esportazione, da e per l’Italia, di trofei di caccia ottenuti da animali appartenenti a specie protette dalla CITES (Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Minacciate di Estinzione). I testi sono attualmente assegnati alle rispettive Commissioni Giustizia alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, in attesa di essere discusse.

Martina Pluda, Direttrice per l’Italia di Humane Society International/Europe, afferma: “È giunto il momento che anche il Governo italiano ascolti la voce dei cittadini e segua l’esempio di altri Stati Membri dell’UE, come il Belgio, che hanno preso una posizione chiara contro l’uccisione, l’oggettificazione e importazione di animali a rischio e in via di estinzione. Una proposta di legge per vietare l’importazione, esportazione e ri-esportazione dei trofei di caccia di animali appartenenti a specie protette è già stata presentata sia alla Camera dei Deputati sia al Senato della Repubblica. È cruciale accelerare il processo legislativo per dissociare l’Italia da questa pratica crudele e anacronistica, seguendo il percorso indicato dal Parlamento Europeo, che nel 2022 ha approvato una risoluzione a maggioranza, chiedendo agli Stati Membri di introdurre un divieto alle importazioni di trofei. È ora per l’Italia di schierarsi dalla parte della fauna selvatica e agire con responsabilità per tutelarla!”

Scarica le immagini di trofei di caccia e i materiali della campagna contro la caccia al trofeo

Approfondimento sulla caccia al trofeo:

  • La caccia al trofeo di specie in pericolo rappresenta una grave minaccia per la conservazione e per la tutela della biodiversità per le future generazioni. I cacciatori di trofei preferiscono uccidere gli animali più grandi e prestanti, la cui perdita può provocare il declino a cascata nelle popolazioni. Molte delle specie prese di mira, come gli elefanti africani, i rinoceronti e i leopardi, sono a rischio di estinzione e svolgono ruoli cruciali nel mantenimento di ecosistemi sani e della biodiversità.
  • Secondo un rapporto di HSI/Europe, l’UE è il secondo maggiore importatore di trofei di caccia dopo gli Stati Uniti, con una media di 3.000 trofei importati nel periodo tra il 2014 e il 2018. L’UE è stato anche il principale importatore di trofei di ghepardo, con 297 trofei di questa specie importati nell’UE tra il 2014 e il 2018. Le cinque specie principali importate nell’UE come trofei sono state: zebra di Hartmann (3.119), babbuino chacma (1.751), orso nero americano (1.415), orso bruno (1.056) ed elefante africano (952).
  • Il Belgio è il tredicesimo maggior importatore di trofei di caccia di specie protette a livello internazionale in Europa.
  • Nel maggio 2016, i Paesi Bassi hanno istituito un divieto all’importazione di trofei di caccia per oltre 200 specie elencate nell’Allegato A del Regolamento europeo 338/97 sulla protezione delle specie della fauna e flora selvatiche, nonché specie in pericolo di estinzione. Il divieto di importazione si applica anche alle seguenti specie dell’Allegato B: rinoceronte bianco, ippopotamo, muflone (pecora selvatica del Caucaso), leone e orso polare. Il divieto di rilascio di permessi di importazione coinvolge complessivamente 200 specie animali.
  • La Francia ha implementato un divieto all’importazione di trofei di caccia di leone nel 2015. Nel 2023, una proposta di legge volta a “fermare il rilascio di permessi di importazione per trofei di caccia di alcune specie in via di estinzione” è stata presentata.
  • Le importazioni di trofei di caccia in Finlandia sono state limitate nel giugno 2023. La nuova Legge sulla Conservazione della Natura include una disposizione che vieta l’importazione di singoli animali o delle loro parti per le specie più minacciate al mondo, minacciate dal commercio internazionale come trofei provenienti da paesi al di fuori dell’UE.
  • In Germania, la Ministra dell’Ambiente, Steffi Lemke (Verdi), ha annunciato l’intenzione di limitare l’importazione di trofei di caccia da specie animali protette. Nel 2022, la Germania ha terminato la sua adesione all’International Council for Game and Wildlife Conservation , un gruppo a favore della caccia al trofeo, nel 2022.
  • In Italia nel 2022, è stata presentata una proposta di legge volta a vietare l’importazione, l’esportazione e la ri-esportazione, da e per l’Italia, di trofei di caccia ottenuti da animali protetti dalla CITES. Dopo la caduta del Governo e le elezioni nel 2022, la stessa proposta di legge è stata nuovamente presentata in entrambi i rami del Parlamento, alla Camera e al Senato.

FINE

Contatto: Eva-Maria Heinen, Communications & PR Manager Italia/Germania: emheinen@hsi.org; 3338608589

“È un momento storico che non pensavo avrei testimoniato nel corso della mia vita” afferma JungAh Chae, direttrice di Humane Society International/Corea

Humane Society International / Europa


Jean Chung

SEUL—Oggi, con un voto dell’Assemblea Nazionale della Corea del Sud, è stato messo al bando il business della carne di cane. Un evento definito “storico” dagli attivisti di Humane Society International/Corea. Nel Paese, fino a un milione di cani vengono allevati e uccisi ogni anno per il consumo umano. Il divieto, che entrerà in vigore tra sei mesi con un periodo di transizione di tre anni, renderà illegali l’allevamento, l’uccisione e la vendita di cani e carne di cane per il consumo umano a partire dal 2027, con sanzioni fino a tre anni di reclusione o una multa fino a 30 milioni di won sudcoreani (KRW).*

Questa notizia giunge in un contesto di forte sostegno pubblico e politico. Attualmente si registrano oltre sei milioni di cani domestici nelle case coreane e la domanda di carne di cane è ai minimi storici. Un sondaggio d’opinione realizzato da Nielsen Korea del 2023 ha rivelato che l’86% dei sudcoreani non intende mangiare carne di cane in futuro e il 57% è a favore di un divieto.

JungAh Chae, Direttrice di Humane Society International/Corea, che ha strenuamente promosso l’introduzione di un divieto, ha accolto favorevolmente la notizia dichiarando: “Si sta scrivendo una pagina di storia. Non avrei mai pensato di testimoniare nel corso della mia vita l’introduzione di un divieto all’atroce industria della carne di cane in Corea del Sud. Questa vittoria storica per gli animali è la testimonianza della passione e della determinazione del movimento animalista. Abbiamo raggiunto un punto di svolta: la maggior parte dei cittadini coreani si rifiuta di mangiare cani e vuole vedere questa sofferenza relegata nel passato. Oggi i nostri legislatori hanno agito con decisione per rendere tutto ciò realtà. Anche se il mio cuore si spezza per i milioni di cani per i quali questo cambio di passo è giunto troppo tardi, sono felicissima che la Corea del Sud possa finalmente chiudere questo capitolo miserabile della propria storia e abbracciare un futuro amico dei cani.”

Le misure adottate prevedono anche la possibilità per allevatori di cani, operatori di macelli e proprietari di ristoranti di presentare domanda di risarcimento e, qualora accolta, di ricevere supporto governativo per la transizione o la chiusura di queste attività, similarmente al programma “Models for Change” di HSI/Corea. Dal 2015, Humane Society International ha infatti aiutato 18 allevatori di cani, in tutta la Corea del Sud, a passare a fonti di reddito alternative come la coltivazione di ortaggi (peperoncini e prezzemolo) o la fornitura di acqua.

HSI/Corea esorta il Governo a utilizzare il periodo di transizione di tre anni per collaborare con organizzazioni per la protezione degli animali, compresa HSI/Corea, per salvare il maggior numero possibile di cani, in uno sforzo coordinato, promosso dallo Stato.

Kitty Block e Jeff Flocken, rispettivamente Amministratrice Delegata e Presidente di Humane Society International, affermano congiuntamente: “Questa è davvero una giornata storica per la nostra campagna e gli sforzi per porre fine agli orrori dell’industria della carne di cane in Corea del Sud – una che speravamo di vedere da molto tempo. Avendo visitato numerosi allevamenti di cani da carne, conosciamo bene le sofferenze e le privazioni che questi poveri animali devono subire per un business che è finalmente costretto a chiudere la serranda. Questo divieto segna la fine dell’allevamento e della vendita di carne di cane in Corea del Sud e siamo pronti a contribuire con la nostra esperienza fino a quando ogni gabbia sarà vuota.”

La Corea del Sud si unisce a una crescente lista di paesi e territori dell’Asia che hanno vietato (con diversa applicazione) il commercio di carne di cane, tra cui Hong Kong, Taiwan, le Filippine, l’India, la Thailandia e Singapore, oltre alle città di Shenzhen e Zhuhai nella Cina continentale, la provincia di Siem Reap in Cambogia e 45 città, reggenze e province dell’Indonesia.

Foto e video del programma di chiusura degli allevamenti di cani da carne di HSI/Corea in azione (creare account per il download).

*La normativa prevede una pena fino a 2 anni di reclusione o una multa fino a 20 milioni di KRW per l’allevamento e la vendita di cani a scopo alimentare e fino a 3 anni di reclusione o una multa fino a 30 milioni di KRW per l’uccisione di cani per il consumo umano.

FINE

Contatto: Martina Pluda, direttrice per l’Italia, mpluda@hsi.org; 3714120885SE

Il proprietario ha deciso di abbandonare l’attività per dedicarsi alla gestione di un negozio di alimentari; gli animali superstiti sono stati portati in un rifugio per essere curati e in seguito adottati localmente

Humane Society International / Europa


Chau Doan/AP Images for HSI

THAI NGUYEN, Vietnam—Venti gatti e gattini, alcuni non ancora svezzati, che stavano per essere affogati in un macello di Thai Nguyen, in Vietnam, hanno avuto una seconda possibilità di vita dopo che il proprietario ha chiesto aiuto alla squadra locale di Humane Society International per chiudere definitivamente la sua attività. Il trentasettenne Pham Quoc Doanh ha gestito il suo ristorante e macello di carne di gatto per cinque anni, annegando fino a 300 gatti al mese da servire ai clienti come piatto chiamato “thịt mèo” (carne di gatto) e “tiểu hổ” o “piccola tigre”. Il rammarico per l’uccisione degli animali, e in particolare la consapevolezza che molti erano animali domestici rubati, lo ha portato a decidere di uscire definitivamente dal commercio.

La chiusura dell’attività del signor Doanh e il salvataggio dei gatti fanno parte del programma “Models for Change” di Humane Society International (HSI), lanciato l’anno scorso in Vietnam dopo aver operato con successo in Corea del Sud dal 2015. Il programma ha finora chiuso due macelli/ristoranti per cani e un macello/ristorante per gatti a Thai Nguyen.

Il signor Doanh ha dichiarato: “Da un po’ di tempo sento il sincero desiderio di abbandonare il crudele business della carne di gatto e passare a qualcos’altro il prima possibile. Se penso a tutte le migliaia di gatti che ho macellato e servito qui nel corso degli anni, è sconvolgente. Il furto di gatti è così comune in Vietnam che so che molti dei gatti venduti qui erano gli amati compagni familiari di qualcuno, e mi dispiace molto per questo. Mi rende felice sapere che, grazie a HSI, mia moglie ed io possiamo lasciarci alle spalle il commercio di carne di gatto e ricominciare da capo, continuando a servire la comunità locale senza più far parte di questo commercio brutale e alimentato dalla criminalità. Voglio che il commercio di carne di cane e di gatto sia vietato in Vietnam”.

Grazie a una sovvenzione una tantum fornita da HSI, il signor Doanh sta avviando un negozio di alimentari. Come parte dell’accordo, ha consegnato a HSI i restanti venti gatti e gattini del suo mattatoio, in modo che potessero essere salvati e dati in adozione a livello locale. I soccorritori di HSI hanno messo in salvo i gatti traumatizzati l’ultimo giorno di attività del macello e hanno assistito all’abbattimento dell’insegna “carne di gatto” del ristorante, simbolo della sua uscita dal commercio di carne di gatto.

Quang Nguyen, Responsabile del programma vietnamita di Humane Society International per gli animali da compagnia ha dichiarato: “Siamo entusiasti della prima chiusura di una attività di commercio di carne di gatto che abbiamo operato in Vietnam e speriamo che sia la prima di molte altre, dato che sempre più persone come il signor Doanh si allontanano da questo commercio crudele. Sebbene la maggior parte dei vietnamiti non mangi carne di gatto, persiste la credenza che il consumo possa curare la sfortuna, e l’entità delle sofferenze è sorprendente. Questi venti gatti e gattini fortunati sono sfuggiti a un destino terribile e troveranno una casa amorevole, ma il nostro lavoro continua per vedere implementato, a livello nazionale, un divieto al commercio di carne di gatto, attività che porta dolore e angoscia a così tante persone”.

Si stima che in Vietnam vengano uccisi il consumo umano circa un milione di gatti all’anno, tutti animali domestici rubati o randagi strappati dalle strade. I commercianti usano esche alimentari per attirare i gatti in trappole a molla fatte in casa. I sondaggi mostrano che ben l’87% delle persone ha subito il furto di un animale domestico o ha un conoscente a cui è stato rubato. In Vietnam, il furto di animali domestici sta diventando un problema sociale crescente., con una popolazione sempre più amante degli animali e proprietaria di animali domestici, frustrata dalla mancanza di forze dell’ordine che proteggano i loro animali da ladri e commercianti senza scrupoli. Oltre al furto di animali domestici, sono stati segnalati anche camion carichi di gatti vivi e macellati che attraversano il confine con la Cina. I gatti (e i cani) vengono spesso trasportati per distanze incredibili attraverso il Vietnam, persino nella stiva degli autobus passeggeri, spesso viaggiando per più di 24 ore senza pause, cibo o acqua, in condizioni soffocanti; molti muoiono durante il viaggio.

Un recente sondaggio d’opinione realizzato da Nielsen* (ottobre 2023) e commissionato da HSI, rivela che la carne di gatto è consumata da una relativa minoranza della popolazione vietnamita (21%), mentre la maggioranza (71%) è favorevole a un divieto al consumo e al commercio di carne di gatto. I motivi principali per cui non si consuma carne di cane e gatto sono la convinzione che si tratti di animali da compagnia e l’avversione per la crudeltà sugli animali.

Tutti i gatti salvati dal macello del signor Doanh sono stati portati in un rifugio realizzato ad hoc presso l’Università di Scienze Agrarie e Forestali di Thai Nguyen, dove sono stati vaccinati contro la rabbia e riceveranno cure veterinaria prima di essere resi disponibili per l’adozione localmente.

Fatti relativi al commercio di carne di gatto

  • I piatti a base di carne di gatto sono particolarmente diffusi nella capitale Hanoi e nella provincia settentrionale di Thai Binh.
  • Nel 2018, nove casse frigo contenenti quasi una tonnellata di gatti congelati è stata intercettata tra la provincia di Dong Nai, nel sud, e quella di Thai Binh, nel nord.
  • Nel 1998, il Primo Ministro ha emanato una direttiva che vietava la caccia, la macellazione e il consumo di gatti nel tentativo di incoraggiare il possesso di gatti come animali da compagnia, anche per tenere sotto controllo la popolazione di ratti. Tuttavia, non è stata intrapresa alcuna azione per combattere il commercio e la direttiva è stata abrogata nel 2020.

Video e foto dell’operazione di chiusura del mattatoio possono essere scaricate QUI

*Il sondaggio online di Nielsen sui cittadini vietnamiti è stato condotto nel settembre 2023 su un campione di 800 persone di età compresa tra i 25 e i 60 anni.

FINE

Contatto: Martina Pluda, Direttrice per l’Italia: mpluda@hsi.org; 3714120885

 

Humane Society International/Europe e Fondazione CAVE CANEM presentano la brochure pensata per le scuole medie: “invitiamo gli istituti scolastici a portarla in classe!”

Humane Society International / Europa


Chiara Muzzini/Fondazione CAVE CANEM 

ROMA—Si è tenuto ieri pomeriggio il laboratorio IO NON COMBATTO, destinato agli alunni delle scuole medie per affrontare assieme a loro i temi interconnessi dei combattimenti tra cani, della legalità e della sensibilità nei confronti degli animali, organizzato da Humane Society International/Europe e Fondazione CAVE CANEM ONLUS, presso la Biblioteca Aldo Fabrizi del quartiere San Basilio di Roma.

In Italia, la legge punisce chi organizza e dirige i combattimenti; alleva, addestra e fa partecipare gli animali; scommette sul risultato dei combattimenti; promuove o riprende queste attività; e chi le compie con persone armate o minori. La presenza di bambini o ragazzi è particolarmente grave perché può sviluppare insensibilità verso la sofferenza degli animali, entusiasmo per la violenza e mancanza di rispetto per la legge. Questo può portare alla devianza e alla delinquenza, che, secondo gli psicologi dell’età evolutiva, può svilupparsi nella fascia di età compresa fra i 10 e i 14 per i soggetti esposti a determinati comportamenti violenti, fino a diventarne assuefatti.

Per accompagnare il confronto con i ragazzi è intervenuta la Dottoressa Roberta Costagliola, psicologa specializzata nello sviluppo dell’età evolutiva. Ha dichiarato: “Il tema del combattimento tra cani è sì un argomento molto delicato ma che va assolutamente affrontato con i giovani di oggi, troppo spesso portati a vivere situazioni di vita devianti, in ambito sociale e relazionale, spesso sprovvisti degli strumenti giusti per fronteggiarle e fuggirle. Quindi si finisce per emulare i comportamenti dei “più forti” ma che risultano scorretti, lesivi, per loro e per gli altri, finendo inevitabilmente nel buio circuito della devianza minorile da cui risulta sempre più difficile uscirne. Con questo laboratorio abbiamo provato a lavorare sulle emozioni di giovani ragazzi davanti alla proiezione di video racconti con protagonisti i cani, con l’intenzione di sollecitare reazioni ed emozioni, dando a loro un nome. Un lavoro autoriflessivo gestito in piccoli gruppi con la possibilità di condivisione e collaborazione, ma anche un lavoro sull’empatia nei confronti dei cani, spostando il focus sulle vittime per far capire loro cosa realmente si prova ad essere dalla parte dei “più deboli”.”

In questo contesto è stata presentata anche una brochure dedicata agli alunni, che oltre a spiegare, con un linguaggio consono all’età dei lettori, cosa sono i combattimenti tra cani, interroga i ragazzi sul ruolo dei cani e degli animali nella società, del loro rapporto con essi e del contributo che possono dare per diffondere una cultura di rispetto e compassione verso gli animali. Gli animali come esseri senzienti, il significato di legalità, gli effetti crudeli sul corpo e sulla psiche dei combattenti i temi affrontati per sottolineare il messaggio centrale della brochure: “diventare un bullo, trasgredire, emulare comportamenti criminali non è mai cool!”

Federica Faiella, Presidente della Fondazione CAVE CANEM e Martina Pluda, Direttrice per l’Italia di HSI/Europe dichiarano: “I combattimenti tra animali sono una pratica criminosa ed estremamente crudele che non risparmia nessuno. In primis i cani costretti a combattere, allenarsi e riprodursi per alimentare questi circuiti. In secondo luogo, bambini e ragazzi esposti a questa barbarie e quindi al rischio di emulare comportamenti criminali ed entrare in una spirale di delinquenza e violenza. Invitiamo gli istituti scolastici di tutta Italia a portare il tema e la brochure nelle classi per sensibilizzare e far riflettere i ragazzi. Siamo disponibili a presentare il nostro progetto nelle scuole che lo richiederanno e ringraziamo la Biblioteca Aldo Fabrizi che per prima ci ha voluto accogliere.”

Infine, le classi partecipanti hanno anche potuto conoscere Zoe, cagnolina salvata da un circuito di combattimenti salernitano e accolta da Humane Society International/Europe e Fondazione CAVE CANEM ONLUS presso il rifugio Valle Grande di Roma, dove ha intrapreso e concluso con successo un percorso di recupero psico-fisico, condotto dal team di educatori cinofili specializzati di Mirko Zuccari, Dog Trainer Manager della Fondazione CAVE CANEM. Con la presenza di Zoe il tema trattato non è rimasto solo astratto ma ha assunto il volto di un individuo concreto e reale. La vittima non è più un cane qualunque ma quel cane e la sua non è solo la storia di una vittima, bensì una di riscatto, di dignità restituita.

Foto dell’evento (creare account per il download)

Sul sito del progetto IO NON COMBATTO  è presente e scaricabile anche una guida al cittadino per riconoscere i segnali e denunciare la presenza di combattimenti tra cani.

FINE

Contatto: Martina Pluda, Direttrice per l’Italia: mpluda@hsi.org; 3714120885

Humane Society International


HSI

ROMA—Il  vettore di riferimento italiano ITA Airways, annuncia con orgoglio l’adesione alla campagna dell’Organizzazione internazionale per la protezione degli animali Humane Society International/Europe #NotInMyWorld e adotta una nuova policy aziendale che vieta il trasporto di trofei di caccia su tutti i voli della Compagnia, sia come cargo, sia come bagaglio al seguito dei passeggeri.  Si tratta di un’importante testimonianza dell’impegno dell’azienda per la conservazione della fauna selvatica, nonché di un contributo significativo per porre fine alla caccia al trofeo e per coltivare pratiche aziendali che riconoscono la responsabilità della comunità mondiale per la protezione della biodiversità.

Centinaia di migliaia di animali in tutto il mondo, inclusi quelli appartenenti a specie minacciate e in via di estinzione, vengono uccisi dai cacciatori di trofei per divertimento e vanto, contribuendo al declino delle loro popolazioni, a indebolire gli sforzi per la loro conservazione e alla diffusione di pratiche eticamente discutibili. A differenza della caccia di sussistenza, la motivazione principale di chi pratica questa attività è quella di uccidere animali considerati rari o particolarmente ambiti per le loro caratteristiche fisiche (criniera folta, zanne lunghe, dimensione, ecc.) per competizione e divertimento e trasformarli in oggetti da esporre come trofei, a testimonianza del successo ottenuto durante la caccia. Considerando che un numero significativo di cacciatori di trofei prenota viaggi venatori all’estero con l’intenzione di portarsi a casa questi macabri souvenir, il settore dei trasporti svolge un ruolo chiave nel facilitare questa industria eticamente discutibile e dannosa.

A livello nazionale, l’impegno di ITA Airways assume particolare rilevanza poiché l’Italia è tra i principali importatori in Europa. Tra il 2014 e il 2021, infatti sono stati importati 442 trofei di caccia provenienti da mammiferi protetti dalla Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via di estinzione , tra cui ippopotami, rinoceronti, elefanti e leoni. Questi dati rivelano il coinvolgimento attivo del Paese nell’industria della caccia al trofeo, nonostante, secondo un sondaggio, l’86% degli italiani si opponga a questa pratica e il 74% sia a favore di un divieto di importazione dei trofei di caccia a livello legislativo.

Con l’adesione alla campagna, ITA Airways ha adottato una serie di misure tra cui:

  • Aggiunta dei trofei di caccia alla lista degli oggetti vietati:
  • ITA Airways ha ampliato la lista di oggetti vietati per il trasporto sia nei bagagli dei passeggeri, sia come cargo, includendo espressamente i trofei di caccia. Questa chiara proibizione garantisce che tali oggetti non siano accettati a bordo dei voli di ITA Airways.
  • Pubblicazione online della policy: La policy in materia di trofei di caccia è stata pubblicata sul sito web ufficiale di ITA Airways, offrendo trasparenza e accessibilità alle nuove direttive. Questo passo riflette l’impegno dell’azienda per una comunicazione aperta e responsabile.
  • Aggiornamento dei manuali operativi per le procedure di cargo e quelle di terra: ITA Airways ha rivisto e aggiornato i propri manuali operativi, assicurandosi che le nuove disposizioni in materia di trofei di caccia siano pienamente integrate nelle procedure di cargo e nelle operazioni di terra.
  • Diffusione della policy a personale, hub e fornitori: Le nuove misure sono state diffuse a tutti i livelli dell’azienda, compreso il personale di volo e di terra, nonché i fornitori e gli hub in cui la compagnia aerea opera. Questa diffusione garantisce la piena comprensione e adesione alle nuove disposizioni in materia di trofei di caccia.

Giovanna Di Vito, Chief Program Office, ESG & Customer Operations di ITA Airways sottolinea: “Il nostro convinto sostegno alla campagna di Humane Society International/Europe per fermare le importazioni di trofei di caccia in Italia e in Europa, riflette l’impegno costante di ITA Airways a favore del pianeta, del nostro Paese, delle comunità. La nuova policy della Compagnia, che formalizza il divieto di trasporto dei trofei di caccia sui propri voli, è un’azione concreta, il nostro contributo alla tutela della fauna selvatica e alla promozione di tale tutela. Riteniamo infatti che le aziende abbiano un ruolo fondamentale nel sostenere e diffondere le pratiche etiche che rappresentano un progresso effettivo verso un futuro più responsabile e sostenibile.”

Martina Pluda, Direttrice di Humane Society International/Europe in Italia, afferma: “L’adesione alla nostra campagna e la nuova policy aziendale di ITA Airways rappresentano un contributo altamente significativo all’obiettivo di porre fine alla crudele pratica della caccia al trofeo. Anche le aziende, infatti, svolgono un ruolo importante nell’azione collettiva necessaria per proteggere la fauna selvatica minacciata a livello globale. Con la campagna #NotInMyWorld di Humane Society International/Europe, continuiamo a rafforzare il nostro impegno per la salvaguardia delle specie in via di estinzione affinché divieti di importazione, esportazione e ri-esportazione dei trofei di caccia provenienti da animali protetti vengano introdotti in Italia e in Europa.”

Oltre a ITA Airways, sono sempre di più le compagnie aeree, gli operatori di cargo e le aziende del settore dei trasporti in tutto il mondo che hanno adottato politiche aziendali contro il trasporto di trofei di caccia. Consultare hsi.org/trophy-free-transport per una panoramica di tutte le aziende di trasporto impegnate.

Le informazioni sulla policy di ITA Airways sono disponibili

FINE

Per informazioni alla stampa:

  • Contatto HSI/Europe: Eva-Maria Heinen, Communications & PR Manager Italia/Germania: emheinen@hsi.org; 3338608589
  • Contatto ITA Airways: Pietro Caldaroni, Head of Communication and Institutional Relations; media@ita-airways.com

Courteney Cox, Ricky Gervais, Andie McDowell si uniscono ai vip indonesiani Bubah Alfian, Cinta Laura Kiehl, D.J Bryant, Davina Veronica, Luna Maya, Prilly Latuconsia per sostenere la fine della brutale attività

Humane Society International / Italia


HSI

JAKARTA, Indonesia—Più di 30 star del mondo del cinema, della moda e della musica – tra cui Billie Eilish, Charlize Theron, Clint Eastwood, Kim Basinger, Courteney Cox, Ricky Gervais, Andie McDowell, Jeff Bridges e Zooey Deschanel – hanno chiesto al Presidente Joko Widodo, in una lettera congiunta, di porre fine al brutale commercio di carne di cane e di gatto in Indonesia, dopo il salvataggio di animali disperati da uno dei mercati più noti del Paese, il “Tomohon Extreme Market”.

 

Più di 130mila cani e innumerevoli gatti vengono macellati ogni anno nei mercati pubblici dell’isola indonesiana di Sulawesi. Lo scorso luglio Caroll Senduk, sindaco della città di Tomohon, ha collaborato con le associazioni animaliste Humane Society International (HSI) e Animal Friends Manado Indonesia (AFMI) per mettere fine definitivamente alla vendita e alla macellazione di cani e gatti destinati al consumo umano nel noto mercato. Le due no-profit hanno inoltre salvato gli animali trovati ancora vivi nel mattatoio del mercato.

Nella lettera al presidente, le star, tra cui Dame Judi Dench, Alicia Silverstone, Alfie Boe OBE, Leona Lewis, Daisy Fuentes, Eddie Vedder, Goran Visnjic, Kristin Bauer e altri, hanno elogiato “quei leader in tutta l’Indonesia che hanno agito per sradicare il commercio di carne di cane e di gatto nelle loro giurisdizioni, salvando decine di migliaia di cani e gatti ogni mese da questo commercio crudele e pericoloso”. Attualmente sono 28 le città e le reggenze che hanno approvato direttive e regolamenti che vietano il commercio, oltre alla Regione Capitale Speciale di Giacarta e all’azione innovativa e progressiva intrapresa a luglio dalla città di Tomohon, che ha posto fine alla vendita e alla macellazione di cani e gatti, e della loro carne, nel mercato più malfamato della nazione – il Tomohon Extreme Market”.

La lettera si conclude esortando il premier a garantire “l’introduzione di un divieto a livello nazionale, in modo da poter presto celebrare un’Indonesia veramente libera dalla carne di cani e gatti”.

La lettera, firmata anche da alcune delle più grandi star indonesiane, tra cui Bubah Alfian, Cinta Laura Kiehl, D.J Bryant, Davina Veronica, Luna Maya e Prilly Latuconsia, ha riconosciuto il fatto che la maggior parte della popolazione indonesiana è favorevole al divieto. Le star hanno scritto: “Ci schieriamo con la stragrande maggioranza dei cittadini indonesiani e dei visitatori internazionali che si oppongono al commercio di carne di cane e di gatto e credono nella protezione degli animali dalla crudeltà e dallo sfruttamento; e plaudiamo ai leader che hanno preso provvedimenti per dare priorità alla salute e alla sicurezza dei loro cittadini”.

La lettera arriva in seguito alla notizia del divieto di commercio di carne di cane e gatto ottenuto al mercato di Tomohon da HSI e AFMI e del salvataggio degli ultimi 25 cani e tre gatti trovati vivi nei macelli che approvvigionavano il mercato. Tutti e sei i commercianti di cani e gatti che rifornivano e lavoravano al mercato hanno firmato un accordo storico, che a sua volta ha interrotto la vasta rete di ladri e trafficanti di animali coinvolti nel loro trasporto su lunghe distanze.

Le crudeltà sugli animali al mercato di Tomohon sono state documentate nel corso di diversi anni, mostrando cani e gatti vivi che si rannicchiavano e tremavano mentre i commercianti li tiravano fuori uno a uno dalla gabbia per colpirli ripetutamente alla testa e con la fiamma ossidrica per rimuovere la loro pelliccia, a volte mentre erano ancora coscienti. Di recente, a marzo e luglio di quest’anno, Humane Society International ha girato alcuni filmati sconvolgenti al mercato di Tomohon, tra cui file di carcasse di cani e gatti bruciati con la fiamma ossidrica esposte sulle bancarelle del mercato.

Lola Webber, Direttrice delle campagne di HSI per porre fine al commercio di carne di cane, ha dichiarato: “Siamo molto grati a queste star indonesiane e mondiali che usano la loro voce per parlare dei milioni di cani e gatti che subiscono gli abusi più orribili per il commercio di carne. Ci uniamo a loro nel lodare i leader indonesiani che lavorano con noi per porre fine a questa crudeltà e nel sollecitare il presidente Widodo a introdurre un divieto a livello nazionale”.

Frank Delano di AFMI ha dichiarato: “Il commercio di carne di cane e di gatto non è solo oscenamente crudele, ma mette anche a rischio la salute pubblica a causa della diffusione del virus mortale della rabbia durante la macellazione e il consumo dei cani. Vedere queste celebrità schierarsi con la maggioranza dei cittadini indonesiani nel chiedere la fine di questo miserabile commercio è davvero incoraggiante”.

Karin Franken di Jakarta Animal Aid Network, membro fondatore della coalizione DMFI, ha dichiarato: “L’Indonesia è una destinazione turistica in voga tra i viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Australia, Regno Unito ed Europa: le celebrità che hanno firmato questa lettera rappresentano la comunità internazionale e nazionale che vuole vedere un’Indonesia libera dalla carne di cane e gatto. Questi poveri animali hanno sopportato abbastanza. Ci auguriamo che il presidente Widodo e i leader provinciali agiscano per liberare l’Indonesia dalla piaga di questo commercio crudele e pericoloso che infanga la nostra reputazione in tutto il mondo”.

Leggi la lettera

Scarica video/foto del salvataggio di HSI degli ultimi cani e gatti dal mercato di Tomohon (creare account per il dowload)

Scarica video/foto del commercio di carne di cane al mercato di Tomohon (creare account per il download):

FINE

Contatto: Martina Pluda, direttrice per l’Italia, mpluda@hsi.org; 3714120885

Per HSI/Korea urge una rapida azione legislativa per “chiudere questo triste capitolo nella storia della Corea e abbracciare un futuro più etico per i cani”

Humane Society International / Europa


HSI

SEOUL—In un annuncio storico, il Governo della Corea del Sud ha dichiarato che entro la fine dell’anno in corso presenterà una proposta di legge per vietare l’industria della carne di cane, che vede fino a un milione di cani allevati e uccisi per il consumo umano ogni anno. In un incontro tenutosi oggi a Seoul tra il Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e degli Affari Rurali, rappresentanti del partito esecutivo e gruppi animalisti coreani, tra cui Humane Society International/Korea (HSI/Korea), è stata annunciata una proposta di legge che, dalla data della sua approvazione, prevederà un periodo di transizione di tre anni. Ciò significa che il divieto entrerà in vigore nel 2027.

La proposta prevede anche compensazioni per aiutare gli allevatori, i commercianti, i macellai e i proprietari di ristoranti specializzati in carne di cane, legalmente registrati, a chiudere le poprie attività o a passare ad occupazioni alternative. Questa misura si ispira al programma “Models for Change” di HSI/Korea che dal 2015 ha lavorato con 18 allevatori di cani, in tutto il Paese, e ha permesso loro di passare alla coltivazione di piante e ortaggi, fornendo acqua e altri mezzi di sostentamento.

Questa notizia giunge a seguito di una crescente pressione pubblica e politica a favore di un divieto, che ha visto anche l’introduzione di cinque proposte di legge da parte dei membri dell’Assemblea Nazionale. La notizia è accolta con favore da HSI/Korea, uno dei principali gruppi animalisti che si batte per porre fine alla carne di cane in tutto il Paese.

JungAh Chae, Direttrice di Humane Society International/Korea, presente all’incontro con il Ministero, afferma: “La notizia che il Governo della Corea del Sud è finalmente deciso a vietare l’industria della carne di cane è come un sogno che si avvera per tutti noi che abbiamo lavorato instancabilmente per porre fine a questa crudeltà. La società coreana ha raggiunto un punto di svolta in cui la maggior parte delle persone ora rifiuta di mangiare cani e vuole vedere questa sofferenza relegata ai libri di storia. Con così tanti cani che soffrono inutilmente per una carne che quasi nessuno mangia, la proposta di legge del Governo offre un piano audace che ora deve essere urgentemente approvato dall’Assemblea, in modo che un divieto legislativo possa essere approvato il prima possibile per aiutare la Corea del Sud a chiudere questo triste capitolo della nostra storia e abbracciare un futuro più etico per i cani”.

Con l’acquisizione di maggiore consapevolezza in merito al benessere animale e con l’aumento dei numeri di cani domestici nelle case sudcoreane, che oggi sono oltre sei milioni, la domanda di carne di cane è diminuita. Gli ultimi sondaggi d’opinione, realizzati da Nielsen Korea su commissione di HSI/Korea, rivelano che l’86% dei sudcoreani non intende mangiare carne di cane in futuro e il 57% sostiene un divieto.

Humane Society International (HSI) riconosce che un breve periodo di transizione è inevitabile per lo smantellamento di questo commercio e per permettere agli attori coinvolti, dagli allevatori ai commercianti, di avviare altre attività. Tuttavia, HSI esorta il Governo a utilizzare questo periodo per collaborare con organizzazioni di protezione animale, come HSI/Korea, per salvare il maggior numero possibile di cani, in uno sforzo coordinato, sostenuto dallo Stato.

Il programma “Models for Change” di HSI/Korea ha permesso di salvare più di 2.700 cani in tutta la Corea del Sud e trovare loro famiglie adottive negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, nei Paesi Bassi e in piccola parte in Corea del Sud. La maggior parte degli allevatori con cui HSI/Korea ha lavorato sperimenta crescenti pressioni sociali, familiari e finanziarie per abbandonare l’allevamento di cani.

Kitty Block e Jeff Flocken, rispettivamente Amministratrice Delegata e Presidente di Humane Society International, rilasciano una dichiarazione congiunta, affermando: “Questo è un giorno storico per la nostra campagna contro gli orrori dell’industria della carne di cane in Corea del Sud. Da molto tempo speravamo arrivasse. Avendo visitato allevamenti di cani destinati al consumo umano e visto in azione il programma ‘Models for Change’ di HSI/Korea, conosciamo troppo bene la sofferenza e la privazione che questi animali subiscono per un’industria il cui tempo è ora fortunatamente giunto al termine. Questo è l’inizio della fine dell’allevamento di cani per la loro carne in Corea del Sud. HSI è pronta a contribuire con la propria esperienza fino a quando ogni gabbia sarà vuota.”

Dati sulla carne di cane:

  • Anche se la maggior parte delle persone in Corea del Sud non mangia carne di cane, la convinzione che la zuppa di cane (bosintang) rinfreschi e rinvigorisca il corpo durante la calura estiva, in particolare durante il periodo del Bok Nal tra luglio e agosto, è ancora diffusa, soprattutto tra le generazioni più vecchie.
  • La maggior parte dei cani macellati per la loro carne in Corea del Sud viene uccisa per elettrocuzione; alcuni per impiccagione.
  • La carne di cane è vietata a Hong Kong, Singapore, Taiwan, in Thailandia, nelle Filippine, nonché nelle città cinesi di Shenzhen e Zhuhai, nella provincia di Siem Reap in Cambogia, in 32 città e reggenze indonesiane e nella provincia di Giacarta, in Indonesia.
  • Nonostante tutti questi divieti, si stima che ogni anno ancora 30 milioni di cani vengano uccisi per la loro carne in Asia.

Foto e video del lavoro di HSI/Korea (creare account per il download):

Petizione per mettere fine al crudele commercio di cani e gatti allevati per la loro carne in Asia

FINE

Contatto: Martina Pluda, Direttrice per l’Italia, mpluda@hsi.org; 3714120885

Oltre alla carne coltivata, viene vietato anche l’uso di termini come “burger” o “salame” per i prodotti a base vegetale; lo scopo dichiarato è la tutela del settore zootecnico

Humane Society International


HSI

ROMA—Con 159 voti favorevoli della maggioranza, 34 astenuti e 53 voti contrari delle opposizioni – a eccezione del Partito Democratico, che si è astenuto – oggi pomeriggio la Camera ha approvato in via definitiva, dopo un iter accelerato e blindato, il DDL a firma del ministro Lollobrigida, presentato il 28 marzo e fortemente sostenuto da Coldiretti, che vieta di produrre, vendere, somministrare, distribuire o promuovere alimenti a base di colture cellulari, prevedendo sanzioni da 10 a 60 mila euro. La motivazione del divieto è indicata nella necessità di “assicurare la tutela della salute umana” in base a un’interpretazione errata del principio di precauzione previsto dalla normativa comunitaria, ma si tratta di un evidente diversivo poiché la vera finalità è proteggere il settore zootecnico convenzionale che viene definito, erroneamente, “di rilevanza strategica per l’interesse nazionale”.

Le associazioni ALI – Animal Law Italia, Animal Equality, Compassion in World Farming Italia, ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, Humane Society International/Europe, OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali, LAV – Lega Anti Vivisezione, LEIDAA – Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, LNDC Animal Protection contestano la natura fortemente ideologica del divieto ed evidenziano le numerose criticità del provvedimento. Innanzitutto, con questa legge, il Governo si è appropriato di quelle che sono le prerogative dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) alla quale soltanto spetta l’approvazione della commercializzazione dei novel food secondo il diritto europeo, dopo un complesso iter volto a tutelare la salute dei consumatori valutando la sicurezza dei nuovi alimenti. Oltretutto, una volta che l’EFSA avrà dato il via libera, da un punto di vista economico gli unici penalizzati saranno gli imprenditori italiani, che non potranno produrre e commercializzare carne coltivata sul territorio nazionale, poiché secondo il diritto europeo non si potrà impedire la vendita in Italia da parte di aziende con sede in altri Paesi europei di un novel food approvato dall’EFSA come sicuro.

Le associazioni dichiarano: «Questo divieto è oggi del tutto inutile, poiché la carne coltivata non è stata ancora approvata per il consumo umano in Europa e quindi non può essere commercializzata, mentre diventerà inattuabile nel momento in cui, in futuro, EFSA dovesse pronunciarsi favorevolmente in merito. Non possiamo non considerare questo provvedimento un miope regalo alla lobby zootecnica, peraltro ignorando i danni che ne deriveranno per lo sviluppo del Paese: allontanerà gli investimenti e spingerà i ricercatori italiani all’estero, dove altri Paesi stanno investendo su queste tecnologie».

Il provvedimento contiene anche il divieto di utilizzare denominazioni legate alla carne per prodotti trasformati a base di proteine vegetali, che entrerà in vigore dopo l’approvazione di un apposito decreto ministeriale, il quale conterrà “un elenco delle denominazioni di vendita degli alimenti che se ricondotte a prodotti vegetali possono indurre il cittadino che consuma in errore sulla composizione dell’alimento”. La gravità del provvedimento è radicata nel deliberato ostruzionismo nei confronti della diffusione di prodotti vegetali e nella maggiore confusione che gli oltre 22 mila consumatori abituali dovranno affrontare con denominazioni meno immediate.

«Questa legge danneggia un settore che negli ultimi anni ha avuto una crescita record per via delle scelte consapevoli dei consumatori, non certo perché indotti in errore. In Italia ci sono molte aziende all’avanguardia nel settore, che subiranno un danno enorme, poiché dovranno realizzare nuovamente tutto il packaging e la comunicazione, sottraendo risorse all’innovazione e al miglioramento del prodotto. Questo mette anche a rischio posti di lavoro, determinando di fatto una concorrenza sleale a favore delle sole produzioni tradizionali che peraltro, a differenza delle aziende che creano prodotti plant-based, sono già agevolate abbondantemente dall’Iva ridotta e dai contributi previsti dalla PAC, nonché da ulteriori aiuti statali», proseguono le associazioni.

Poche settimane fa il Governo aveva ritirato la bozza del DDL dalla procedura di notifica TRIS, prevista dalle norme comunitarie per i progetti di legge che introducono norme tecniche che possano creare ostacoli alla libera circolazione delle merci. Con questa mossa è stato possibile evitare che la Commissione europea e altri Stati membri fornissero osservazioni negative, che avrebbero potuto ritardare l’approvazione della legge fino a 18 mesi. Questo modus operandi però rende la legge potenzialmente inutile: infatti, secondo la giurisprudenza consolidata della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, una disposizione nazionale non notificata, quando avrebbe dovuto esserlo, può essere dichiarata inapplicabile nei confronti dei singoli dai tribunali nazionali, con tanto di condanna al risarcimento per danno per le opportunità economiche perse. Inoltre, la Commissione europea potrebbe comunque decidere di aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per violazione della libertà di circolazione, principio cardine dell’architettura europea, con applicazione di sanzioni elevate.

FINE

Contatto: Martina Pluda, direttrice per l’Italia, mpluda@hsi.org; 3714120885

Animal Law Italia, Essere Animali, Humane Society International/Europe e LAV accolgono con favore l’interrogazione parlamentare della Senatrice Dolores Bevilacqua, membro dell’Intergruppo Parlamentare per i Diritti degli Animali

Humane Society International / Europa


Jo-Anne McArthur 

ROMA—Le associazioni Animal Law Italia, Essere Animali, Humane Society International(Europe e LAV, tra le promotrici dell’Iniziativa dei Cittadini Europei #FurFreeEurope (1.502.319 firme validate raccolte), accolgono favorevolmente e sostengono l’interrogazione parlamentare presentata dalla Senatrice Dolores Bevilacqua (Movimento 5 Stelle), membro dell’Intergruppo Parlamentare per i Diritti degli Animali, rivolta al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida in merito alla mancata adozione, a oltre un anno e nove mesi dalla scadenza stabilita dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), del decreto per la cessione dei visoni ancora in vita e tutt’ora detenuti negli allevamenti vietati e dismessi.

In Italia, dal primo di gennaio 2022 è entrato in vigore il divieto di allevamento, riproduzione in cattività, cattura e uccisione di animali di qualsiasi specie per la finalità di ricavarne pelliccia. Il 30 di giugno dello stesso anno è stata altresì decretata la chiusura degli allevamenti ancora presenti sul territorio nazionale. Nell’ambito di questi provvedimenti, sono stati inoltre allocati indennizzi per un totale di sei milioni di euro, i cui criteri di erogazione sono stati adottati il 30 dicembre 2022 in un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 4 marzo 2023. Il medesimo decreto doveva regolare anche l’eventuale cessione degli animali ancora in vita a strutture autorizzate (accordando preferenza a quelle gestite direttamente o in collaborazione con associazioni animaliste riconosciute), i requisiti strutturali e gestionali e la sterilizzazione degli animali.

Venendo meno a quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2022, il Ministro Lollobrigida – e il Ministro Patuanelli prima di lui – ignora la situazione dei circa 1.600 visoni che risultano attualmente in vita ma detenuti ancora in gabbia negli allevamenti di Capergnanica (CR), Ravenna e Castel di Sangro (AQ), in una situazione incompatibile con il loro benessere, la prevenzione di spillover zoonotici e gli obbiettivi stessi che il suddetto divieto intendeva perseguire. A gennaio 2022 i visoni ancora in vita erano 5.700. A novembre 2022, è stato confermato un focolaio di SARS-CoV-2 all’interno di un allevamento nel comune di Galeata (FC), risultando nell’abbattimento sanitario dei restanti 1.500 visoni della struttura. A maggio 2023 un altro contagio è stato riscontrato a Calvagese della Riviera (BS), portando all’abbattimento di oltre 1.500 visoni.

Le associazioni dichiarano: “È inaccettabile che da parte del Ministero non ci sia il minimo impegno a gestire una situazione così critica sia dal punto di vista del benessere animale, sia della salute pubblica. È chiaro che la strategia del Ministero è quella di aspettare che gli animali si infettino all’interno delle gabbie per poi avere la perfetta giustificazione per ucciderli, mentre gli allevatori continuano percepire indennizzi per tenerli nelle stesse precarie condizioni di prima. La pubblicazione del decreto è centrale, poiché solo a seguito della stessa sarà possibile permettere il trasferimento degli animali presso centri specializzati, salvando la vita di almeno alcuni dei visoni. Abbiamo pazientato e sollecitato già troppo. Accogliamo pertanto con favore l’interrogazione parlamentare della Senatrice Bevilacqua e auspichiamo una pronta e adeguata risposta dal Ministro Lollobrigida per poter chiudere definitivamente il triste capitolo dell’allevamento di animali da pelliccia in Italia.”

La Senatrice Dolores Bevilacqua, che ha presentato l’interrogazione, afferma: “L’immobilismo del Governo rispetto all’adozione di un decreto che possa finalmente mettere la parola fine agli allevamenti di animali per farne pelliccia è il riflesso di una scarsa sensibilità al benessere animale, che difficilmente può trovarsi una motivazione concreta che giustifichi altrimenti una simile mancanza. Spero che il Ministro Lollobrigida voglia al più presto rispondere all’interrogazione presentata, giustificando il ritardo accumulato e, finalmente, adottando il tanto agognato secondo decreto attuativo.”

Testo dell’interrogazione:

“Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Premesso che:

la legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022), ai commi 980 e seguenti, ha previsto un divieto totale di allevamento, riproduzione in cattività, cattura e uccisione di animali di qualsiasi specie per la finalità di ricavarne pelliccia;

la medesima legge ha previsto che, in deroga a tale divieto, gli allevamenti autorizzati (esclusivamente di visoni) potessero continuare a detenere gli animali già presenti nelle proprie strutture esclusivamente per il periodo necessario alla dismissione delle stesse e comunque non oltre il 30 giugno 2022, fermo restando il divieto di riproduzione degli animali;

come noto, al fine di indennizzare detti allevamenti, la stessa legge di bilancio 2022 ha previsto un fondo di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023. Per erogare tali somme, l’individuazione dei criteri e delle modalità di corresponsione dell’indennizzo veniva demandata a un decreto, che doveva essere adottato entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore di detta legge, del Ministero delle politiche agricole, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro della transizione ecologica, sentite le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Tale decreto interministeriale, adottato solamente il 30 dicembre 2022, è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 4 marzo 2023, con il titolo: “Criteri e modalità di corresponsione dell’indennizzo, a favore dei titolari degli allevamenti di visoni (Mustela viso o Neovison vison), volpi (Vulpes vulpes, Vulpes Lagopus o Alopex Lagopus), cani procione (Nyctereutes procyonoides), cincillà (Chinchilla laniger) e di animali di qualsiasi specie per la finalita’ di ricavarne pelliccia”;

tuttavia, tale decreto non ottempera pienamente a quanto previsto dal comma 984 della citata legge di bilancio 2022 rispetto all’eventuale cessione degli animali e detenzione, con obbligo di sterilizzazione, presso strutture autorizzate, accordando preferenza a quelle gestite direttamente o in collaborazione con associazioni animaliste riconosciute. Infatti, come ricordato da codesto Ministero in risposta a un’interrogazione della scrivente fornita il 26 gennaio 2023, dovevano ancora essere stabiliti requisiti strutturali e gestionali, come pure le modalità di attuazione degli interventi di sterilizzazione, che avrebbero dovuto essere definiti da un ulteriore decreto da adottare di concerto con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Ministero della salute, le Regioni e le Province autonome, entro sessanta giorni dall’entrata in vigore del decreto interministeriale, dunque entro giugno 2023;

considerato che:

a quanto risulta, una bozza del decreto che avrebbe dovuto introdurre i requisiti strutturali e gestionali necessari alla cessione degli animali a strutture autorizzate in preferenza gestite da associazioni animaliste riconosciute, anch’essa datata 30 dicembre 2022, è stata inviata all’Istituto Zooprofilattico delle Venezie (IZSVe) per ricevere un parere;

L’IZSVe ha fornito riscontro a tale richiesta in data 4 maggio 2023, fornendo un parere che indicava la necessità di mantenere gli animali in gabbia e forniva i requisiti strutturali delle stesse e delle strutture ospitanti, nonché i requisiti di biosicurezza e quelli gestionali. Inoltre, a seguito di richiesta di specifica rispetto alla possibilità di detenzione di visoni a terra, all’interno di recinzioni opportunamente costruite e arricchite, lo stesso IZSVe affermava, con precisazione del 15 settembre 2023, di ritenere la vita in gabbia quale metodo più appropriato;

considerato inoltre che:

l’allevamento di visoni allevati con lo scopo di produrre pellicce è stato vietato tanto per la crescente sensibilità e preoccupazione sociale per il benessere degli animali non umani, quanto per il rischio che questi allevamenti pongono dal punto di vista sanitario e che dunque l’attuale situazione risulta incompatibile con gli obbiettivi che il suddetto divieto intendeva perseguire;

i visoni detenuti all’interno degli allevamenti, che attualmente risultano in numero maggiore di 1.500 nei tre allevamenti che ancora detengono animali, continuano a condurre una vita che risulta non in linea con il loro benessere e rispetto delle loro caratteristiche etologiche e la loro sofferenza rischia di prolungarsi ancora a lungo, laddove si consideri che tali animali, se detenuti in cattività, possono vivere anche oltre i 10 anni;

continuano a essere riscontrati casi di contagio da Sars-CoV-2 all’interno di allevamenti di visoni, come accaduto a Calvagese della Riviera (BS), situazione che ha comportato l’abbattimento di oltre 1.500 animali ai sensi dell’ordinanza del Ministero della salute del 3 maggio 2023, o i casi mortali di influenza aviaria registrati in un allevamento di visoni in Spagna a ottobre 2022, identificati anche grazie al lavoro proprio dell’IZSVe e comunicati a gennaio 2023;

considerato infine che:

ai sensi del sopra citato decreto interministeriale del 30 dicembre 2022, gli allevatori continuerebbero a percepire indennizzi per la gestione e cura degli animali vivi ancora in allevamento pari ad euro 3,00 per animale al mese e per gestione e cura dell’impianto operativo in presenza di animali pari a euro 2,00 per animale al mese,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intende operarsi per giungere, nel più breve tempo possibile, all’adozione del secondo decreto interministeriale che stabilisce i requisiti strutturali e gestionali, necessario a permettere il trasferimento di almeno una parte dei visoni ancora detenuti presso gli allevamenti, ponendo la parola finale a questa attività anacronistica e garantendo la possibilità ai visoni ancora rimasti in vita di condurre un’esistenza che rispetti il loro benessere e le loro caratteristiche etologiche.”

FINE

Contatti stampa:

  • Eva-Maria Heinen, communications & PR manager Italia/Germania: emheinen@hsi.org; 3338608589
  • Martina Pluda, direttrice per l’Italia: mpluda@hsi.org; 3714120885

Grazie al programma "Models for Change" di Humane Society International il proprietario ha deciso di uscire dal commercio e avviare una nuova attività

Humane Society International / Europa


Chau Doan | AP Images for HSI

THAI NGUYEN, Vietnam—cani, tra cui 19 cuccioli di pochi giorni, sono stati salvati da un macello di carne di cane a Thai Nguyen, in Vietnam, dopo che il proprietario si è convinto a chiudere definitivamente il commercio e cambiare attività. Il signor Hung ha comprato, venduto e macellato circa 20.000 cani per il commercio di carne negli ultimi sette anni, ma ha dichiarato che l’uccisione degli animali pesava molto sulla sua coscienza e si è sentito sollevato quando l’organizzazione per la protezione degli animali Humane Society International gli ha offerto una via d’uscita nell’ambito del suo programma “Models for Change”. Il signor Hung adesso aprirà un negozio di prodotti agricoli per la comunità locale.

La squadra di HSI è arrivata da Vietnam, Indonesia e India per prelevare i 44 cani dalla struttura del signor Hung e trasportarli in un rifugio presso l’Università di Scienze Agrarie e Forestali di Thai Nguyen, dove sono stati vaccinati contro la rabbia: i cani riceveranno cure veterinarie e riabilitative prima di essere resi disponibili per l’adozione sul territorio.

Circa 5 milioni di cani vengono uccisi ogni anno per il commercio della loro carne in Vietnam: la maggior parte di loro sono animali domestici rubati o randagi adescati sulle strade con esche avvelenate, o catturati con pistole taser, tenaglie o corde, oppure importati da Paesi limitrofi come la Cambogia. Tuttavia, la maggior parte dei cani del signor Hung gli erano stati venduti da famiglie rurali che allevavano cuccioli per integrare il loro reddito principale.

I commercianti di solito vanno di villaggio in villaggio in moto o in camion per raccogliere i cuccioli dalle comunità rurali. I cuccioli vengono stipati in piccole gabbie e portati in strutture come quella del signor Hung per essere ingrassati forzatamente; molti di loro soffrono di disidratazione, soffocamento, colpi di calore o perdono la vita durante il viaggio.

Prima della chiusura, i commercianti consegnavano circa 50 cuccioli ogni uno o due mesi alla struttura del signor Hung, dove venivano tenuti in gabbie sporche, senza ricevere cure veterinarie, per essere ingrassati durante un periodo di diverse settimane o mesi fino a raggiungere il peso adeguato alla macellazione ed essere venduti come “thịt chó” (carne di cane).

Le ricerche di HSI in altre parti del Vietnam hanno portato alla luce la crudele pratica dell’alimentazione forzata, praticata tramite l’inserimento di un tubo in gola in modo che il riso arrivasse direttamente nello stomaco dei cani. Pur affermando di non averla mai praticata, il signor Hung era a conoscenza di questa pratica. Oltre a vendere i cani ai macelli e ai ristoranti locali, uccideva uno o due cani al giorno, colpendoli con un coltello alla giugulare o al cuore, in piena vista degli altri cani. Un ciclo di sofferenza e brutalità che ha finito per esasperare lo stesso Hung.

“Guardavo i loro occhi imploranti – dichiara – e vedevo le loro code scodinzolare nervosamente mentre mi avvicinavo, e ogni volta diventava più difficile farlo. Arrivavano da me come cuccioli felici e pieni di vita, ma presto diventavano traumatizzati e spaventati. Alla fine, mi si è spezzato il cuore. I cani sono così leali e amichevoli che venderli o ucciderli mi sembrava un tradimento: pesava molto sulla mia coscienza. Quando ho saputo che il programma “Models for Change” di Humane Society International aveva aiutato un altro commerciante di Thai Nguyen a chiudere il suo macello e ristorante di carne di cane l’anno scorso, mi sono sentito sollevato nel sapere che c’era un modo per ricominciare la mia vita senza dover uccidere animali per vivere. Sono entusiasta della mia nuova attività e di sapere che tutti i miei cani avranno la vita felice che meritano, con famiglie che si prenderanno cura di loro”.

Oltre ad affrontare l’estrema crudeltà insita nel commercio di cani per il consumo umano, il programma di HSI contribuisce anche a contrastare la diffusione del mortale virus della rabbia in Vietnam. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la rabbia uccide ogni anno più di 70 persone in Vietnam: la maggior parte dei casi è causata dal morso di un cane, mentre altri casi accertati sono legati alla macellazione e al consumo di cani. Un’alta incidenza di cani positivi alla rabbia è stata documentata nei macelli della capitale, Hanoi. Che si tratti di traffico da Paesi vicini, cattura e trasporto a centinaia di chilometri attraverso il Vietnam o vendita per la macellazione da parte di famiglie locali, il commercio di carne di cane comporta il movimento e la macellazione in massa di cani di cui non si conoscono eventuali malattie o lo stato di vaccinazione, mettendo a repentaglio gli sforzi per controllare la diffusione della rabbia.

“Il commercio di carne di cane è un’attività crudele e pericolosa in Vietnam, che mette a rischio la salute della nazione per profitto, in violazione delle leggi esistenti”, sottolinea Phuong Tham, Direttore di Humane Society International per il Vietnam. “Hung è il secondo commerciante del Vietnam a partecipare al nostro programma “Models for Change”: l’auspicio è anche di sensibilizzare le autorità a impegnarsi in una strategia per fornire ai lavoratori del settore mezzi di sussistenza alternativi ed economicamente validi, sostenendo al contempo gli sforzi del Governo per eliminare la rabbia. Sebbene la carne di cane sia ancora diffusa in alcune zone del Paese, si registra una sempre maggiore opposizione a questa pratica tra la crescente popolazione di amanti degli animali domestici in Vietnam, frustrata dalla mancanza di azioni contro i ladri e i commercianti di cani senza scrupoli, che rubano gli amati compagni di vita delle persone. Con l’evoluzione del ruolo dei cani nella società, deve cambiare anche la legislazione per proteggerli dalla crudeltà e dallo sfruttamento”.

Il programma “Models for Change” di HSI è stato avviato in Vietnam l’anno scorso, dopo aver operato con successo dal 2015 in Corea del Sud, dove l’associazione ha chiuso 18 allevamenti di cani da carne e ha contribuito a creare un sostegno pubblico e politico per un divieto a livello nazionale. HSI ha portato il suo programma “Models for Change” in Vietnam l’anno scorso con la chiusura di un macello e di un ristorante per cani di proprietà di un vicino di casa del signor Hung. La chiusura ha spinto il signor Hung a contattare l’Università di Scienze Agrarie e Forestali di Thai Nguyen per un aiuto nel reinserimento dei suoi cani, che a sua volta ha chiesto ad HSI di fornire competenze e risorse per sostenere il salvataggio e formare veterinari locali per contribuire al successo a lungo termine del centro di recupero.

Il commercia della carne di cane:

  • Il Vietnam è la patria del commercio di carne di cane e di gatto più prolifico del Sud-est asiatico, con una macellazione stimata di circa cinque milioni di cani e un milione di gatti all’anno. Alcuni consumatori credono, nonostante l’assenza di prove scientifiche, che la carne di cane abbia proprietà medicinali e possa aumentare la virilità maschile.
  • Le ricerche di HSI suggeriscono che la carne di cane è consumata da circa il 40% della popolazione, ma non è una prelibatezza costosa: a Thai Nguyen costa dai 150.000 ai 200.000 VND ($6-$8) al piatto.
  • Mentre la vendita e il consumo di carne di cane non sono illegali in Vietnam, sia la movimentazione trans-provinciale non regolamentata di cani che il furto di animali domestici sono reati. I funzionari di diverse città, tra cui Hanoi e Hoi An, si sono impegnati a porre fine al commercio, ma la legge viene raramente applicata.
  • I furti di animali domestici e l’arresto dei ladri sono spesso riportati dai media vietnamiti e i proprietari devastati spesso ricomprano i loro amati compagni se hanno la fortuna di ritrovarli dopo la cattura.
  • Il legame tra la trasmissione della rabbia e il commercio di carne di cane in Vietnam è stato chiaramente identificato dall’OMS[1]. I dati dell’Istituto Nazionale di Igiene ed Epidemiologia del Vietnam mostrano che una percentuale significativa di pazienti viene infettata dal virus dopo aver ucciso, macellato o mangiato cani, o dopo essere stata morsa. Nel 2018 e nel 2019, le autorità di Hanoi e Ho Chi Minh City hanno rispettivamente invitato i cittadini a non consumare carne di cane per ridurre il rischio di trasmissione della malattia.
  • Nel luglio 2023, il Comitato del Popolo della Provincia di Dong Nai e HSI hanno firmato un accordo triennale, unico nel suo genere, per collaborare nella lotta al commercio di carne di cane e di gatto, attuando un programma di vaccinazione antirabbica, scoraggiando il consumo di carne di cane e di gatto attraverso campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, sostenendo le attività delle Forze dell’Ordine contro il traffico di cani e gatti, promuovendo il benessere degli animali da compagnia e aiutando i lavoratori dell’industria della carne di cane e di gatto a passare a mezzi di sussistenza alternativi.

Foto e video delle operazioni di chiusura del mattatoio per cani

Per sostenere il lavoro di HSI in Asia e nel mondo

FINE

Contatto: Martina Pluda, direttrice per l’Italia, mpluda@hsi.org; 3714120885

[1] Hampson, K., 2009. Mission Report: Vietnam. WHO

Learn More Button Inserter